Joomla or WordPress: cosa consigliano e cosa scelgono le agenzie web

22 Ott 2025 | Senza categoria

joomla or wordpress

joomla or wordpress: cosa consigliano e cosa scelgono le agenzie web

Dilemma Joomla or WordPress: cosa consigliano e cosa scelgono le agenzie web per le diverse attività online? Ti aiutiamo a saperlo

joomla or wordpress

Sito in WordPress: i vantaggi competitivi nella realizzazione di progetti scalabili

Sito in WordPress: i vantaggi competitivi nella realizzazione di progetti scalabili

Sempre più aziende si trovano di fronte al dilemma: joomla or wordpress per il job online? La scelta va studiata attentamente; l’ideale è rivolgersi ad una Web Agency esperta, ma ti facciamo scoprire qualcosa di più, visto che sei a digiuno sull’argomento. E’ impossibile non riconoscere la leadership globale di WordPress nel settore dei CMS per Siti Web. Il 40% dei siti web attivi è basato su questa piattaforma; il suo successo si deve a un mix vincente di intuitività, vasto ecosistema di plugin e temi. Si aggiunge a ciò una community internazionale in continua crescita. Uno dei vantaggi competitivi, che rendono WordPress ideale per progetti scalabili, è l’architettura modulare: da una installazione basic, si espande il sito con funzionalità avanzate, senza ricostruire l’intero sistema. Ciò consente di avviare un progetto con budget e risorse contenuti, facendolo crescere con le esigenze di business. L’enorme disponibilità di plugin, quasi 60.000 solo nella directory ufficiale, permette di implementare le funzionalità SEO; ma anche la sicurezza, l’e-commerce e l’ottimizzazione delle performance. WordPress ha una curva di apprendimento ridotta e un’interfaccia user-friendly: significa che è accessibile a chiunque. Nella fase di scaling mostra la sua vera forza: attraverso la configurazione di hosting e l’ottimizzazione del database, infatti, WordPress sostiene elevati volumi di traffico senza rovinare l’esperienza utente. Nel dilemma joomla or wordpress for ecommerce risulta vincente: soprattutto in progetti come e-commerce internazionali o portali informativi con migliaia di articoli. La piattaforma WordPress, infatti, mantiene performance elevate. Le soluzioni adottate sono CDN, caching avanzato e plugin di ottimizzazione delle immagini. Occhio, l’aspetto competitivo è anche nella facilità di integrazione con API esterne e strumenti di terze parti. Così si ottiene una maggiore personalizzazione e connessione con altri ecosistemi digitali. La scelta wordpress or joomla for ecommerce è influenzata anche da un altro fattore: l’ampio mercato di sviluppatori e agenzie specializzati in WordPress. Avendo buona disponibilità di professionisti, i tempi di sviluppo si riducono, consentendo di affrontare subito nuove sfide. Abbattendo i costi operativi e riducendo i rischi legati a lock-in tecnologici. Occhio, l’atra faccia della medaglia è l’esposizione agli attacchi hacker: proprio perché WordPress è il CMS più utilizzato al mondo. Capita sempre più spesso che le agenzie web preferiscano Joomla: leggi di seguito perché.

Sito in Joomla: quando le agenzie web professionali lo preferiscono per progetti strutturalmente complessi

joomla or wordpress

Sito in Joomla: quando le agenzie web professionali lo preferiscono per progetti strutturalmente complessi

Stai cercando la risposta al dilemma: joomla or wordpress? Dipende dalla tua attività. WordPress si distingue per la semplicità e la possibilità di scalare il business; ed è la beniamina delle Software House. Ma dall’altra parte Joomla conquista sempre più le agenzie web professionali, perché sa gestire progetti complessi e articolati. La curva di apprendimento è meno facile e l’interfaccia amministrativa più strutturata, ma non è un ostacolo, anzi è una risorsa per chi vuole controllare nel dettaglio contenuti, utenti e permessi. La grande scoperta è che le agenzie alle prese con portali aziendali, directory, intranet o siti multilingua preferiscono Joomla. Il motivo è che non c’è dipendenza da plugin di terze parti, offrendo soluzioni su misura con maggiore stabilità. A differenza di WordPress, Joomla integra già nel core strumenti di gestione dei contenuti complessi e opzioni di sicurezza più raffinate. Questo approccio nativo offre una gestione dei dati molto più robusta; costruisce architetture informative ideali per portali istituzionali, siti governativi o corporate: realtà con gerarchie ben definite e workflow editoriali complessi. Joomla eccelle anche nella gestione dei permessi e dei ruoli utente: così, diversi team possono operare con livelli di accesso differenziati, garantendo maggiore sicurezza e controllo sulle attività. Questa caratteristica rappresenta un valore aggiunto quando si devono coordinare grandi gruppi di lavoro. Se ti chiedi blog joomla or wordpress la risposta tende dalla parte di Joomla: perché ha una grande qualità nativa multilingua.  Nei progetti internazionali come un blog, Joomla gestisce più lingue senza plugin esterni. Per questo molte agenzie web lo preferiscono a WordPress. Insomma, Joomla è un punto di riferimento per chi vuole costruire siti complessi, dove la priorità è la precisione nella gestione dei contenuti. Ti chiedi quale scegliere tra i due? Ecco i criteri  da seguire.

joomla or wordpress

Joomla or WordPress: criteri di scelta per implementare soluzioni di vendita online efficaci

Joomla o WordPress: criteri di scelta per implementare soluzioni di vendita online efficaci

Stai decidendo quale piattaforma scegliere per la tua attività, joomla or wordpres. Il consiglio è valutare in base all’attività. Nell’e-commerce la scelta è difficile: entrambi i CMS, infatti, offrono strumenti dedicati per la vendita online, differenziandosi per approccio e flessibilità. WordPress sfrutta alla grande il plugin WooCommerce, tra i più utilizzati al mondo per negozi online. La combinazione tra la semplicità di WordPress e la potenza di WooCommerce permette di avviare un e-commerce in tempi rapidi; i costi iniziali sono contenuti e si può personalizzare ogni aspetto: dalle modalità di pagamento alla logistica, al marketing automation. In questo caso WordPress è la scelta ideale per piccole e medie imprese che lanciano un negozio online. Joomla è adatto all’e-commerce più complesso e altamente personalizzato. Sfrutta estensioni come VirtueMart, HikaShop o J2Store per cataloghi articolati e mercati internazionali. Joomla è indicato per progetti in cui l’e-commerce si integra con altre funzionalità: aree riservate per clienti, portali B2B o sistemi di membership. Anche le agenzie che Progettazione Grafica lavorando con Joomla apprezzano la possibilità di sviluppare soluzioni su misura. Negli ultimi tempi le scelte si orientano su wordpress, joomla or drupal, i tre CMS open source più diffusi. Drupal, infatti, è il più potente e personalizzabile, scelto per soluzioni enterprise e siti con elevati livelli di sicurezza e scalabilità. La scelta dipende da obiettivi, risorse e complessità richieste. Il criterio principale per scegliere fra i tre CMS dipende dalla complessità del progetto e dalle esigenze di crescita. L’hosting web gioca un ruolo determinante: perché un servizio ottimizzato per l’uno o l’altro incide direttamente sull’esperienza utente e sulla SEO. In sintesi, scegliere drupal joomla or wordpress passa dall’analisi del progetto, dal budget disponibile e dal livello di complessità richiesto.

Conclusioni

Sai come approcciarti al dilemma joomla or wordpress: contatta subito la web agency che ti aiuta a scegliere!

 

Ti potrebbe interessare anche…

Trova l’Agenzia Perfetta per la Tua Azienda

Contatti e preventivi in poche ore, gratis e senza impegno. Scegli tu l’agenzia migliore.

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *