La compravendita immobili non può essere solo fisica; ti consigliamo un sito per agenzia immobiliare: come creare una presenza online competitiva con l’aiuto di una web agency specializzata

sito per agenzia immobiliare: come creare una presenza online competitiva con l’aiuto di una web agency
sito per agenzia immobiliare: le Caratteristiche chiave che non possono mai mancare
L’attività delle Agenzie Immobiliari è in crescita; Tecnoborsa riferisce nel settembre 2024 che un anno fa il 57,5% degli acquirenti immobiliari si è rivolto a un’agenzia specializzata. I servizi offerti sono stati di alta qualità, visto che il 79,8% dei clienti li ha valutati positivamente. Significa che chi opera nel settore riesce a soddisfare le esigenze dei consumatori. Perché fornisce un valido supporto nel processo di compravendita. Supporto che inizia da un sito internet per agenzia immobiliare chiaro e accogliente. Internet, infatti, è lo strumento principale di approccio alla compravendita da parte dell’utente. La statistica dice che il 37,6% consulta annunci su siti di offerte immobiliari; il 19,7%: annunci sui social network; il rimanente 42,8% sfrutta mezzi offline come passaparola, riviste, cartelli o visite in agenzia. Un sito per agenzia immobiliare deve quindi avere caratteristiche chiave che non possono mancare: per questo va costruito con una web agency competente. Innanzitutto, deve contenere una gallery video-fotografica di immobili disponibili, con una breve ma utile descrizione. I contenuti di questo genere sono il principale elemento attrattivo di un sito web per agenzia immobiliare. Contribuiscono per il 70% ad una buona esperienza di navigazione, comunicando il target dell’agenzia. La gallery è il suo biglietto da visita utile alla brand reputation. I contenuti innescano fiducia nell’utente, spingendolo a cercare un contatto per una consulenza. Ma un sito per agenzia immobiliare deve offrire anche altri servizi connessi alla compravendita. Innanzitutto, la valutazione dell’immobile che si vuole mettere in vendita. Seguono le consulenze sulle opportunità di finanziamento con banche o istituti di credito; la disponibilità a fornire tecnici e professionisti per preventivi di progettazione lavori; il servizio di svolgimento pratiche urbanistico-edilizie; l’home staging per arredare e presentare l’immobile al meglio. I contenuti non bastano da soli. Lo step successivo è una strategia di marketing che promuova il sito, trasformandolo in un vero e proprio negozio online. Leggi come attuarla.

sito per agenzia immobiliare: le Caratteristiche chiave che non possono mai mancare
sito web per agenzia immobiliare: le strategie di marketing digitale per promuovere l’azienda
Hai bisogno di creare sito per agenzia immobiliare ingaggiando un team di professionisti specializzati in sviluppo sito web. Uno dei servizi essenziali che deve offrire è la promozione efficace degli immobili affidati dal cliente. I principali canali pubblicitari online in questo settore sono portali immobiliari e social media, affiancati a strumenti di marketing offline. Occhio: il rischio è quello di dover gestire molti visitatori non qualificati o non seriamente interessati. La strategia di marketing digitale deve poter filtrare i potenziali acquirenti. La selezione di chi è realmente interessato e finanziariamente idoneo evita un plus di lavoro al consulente immobiliare. Soprattutto limita al massimo i cattivi risultati. Esistono delle web agency specializzate in questo tipo di campagne: analizzano gli immobili per capire come si posizionano sul mercato; definiscono i punti di forza e di debolezza dell’agenzia; pubblicizzano le offerte e intercettano chi cerca casa con strategie di marketing multicanale. La comprensione del target di clienti e delle diverse esigenze è fondamentale per una campagna marketing coinvolgente. Nel piano editoriale social i contenuti vengono studiati attentamente per rivolgersi sia a venditori sia ad acquirenti. Nelle campagne di comunicazione mirate a un target specifico, invece, si studia un tono di voce variabile in base al target a cui ci si rivolge. La campagna marketing indica anche come strutturare un sito per agenzia immobiliare in modo da ottimizzare la comunicazione. Ecco chi è in grado di farlo.

sito web per agenzia immobiliare: le strategie di marketing digitale per promuovere l’azienda
creare sito per agenzia immobiliare tramite un’agenzia web
Hai capito che per un’agenzia immobiliare la comunicazione digitale è molto importante; ti consigliamo di affidarti a un team in grado di progettare siti web specializzati nel settore. Per esempio, l’agenzia web sa come organizzare un sito per agenzie immobiliare con wp: si tratta di una piattaforma molto diffusa e facile da gestire. In Italia esistono oltre 28.000 Imprese della comunicazione digitale; i servizi di web agency sono l’86%, mentre quelli di marketing il 64%, seguiti dai servizi social media pari al 54%. E’ chiaro che una web agency offre spesso anche gli altri due servizi. L’opzione principale da richiedere nel caso di compravendita di immobili è la personalizzazione: esprime il target dell’agenzia intercettando il target giusto di clienti. Per esempio, una compravendita immobiliare di prestigio, o di edifici storici, non rispecchia il target del cliente single alla ricerca di un monolocale. Le esigenze abitative di una famiglia, invece, coincidono perfettamente con la compravendita di nuovi appartamenti in complessi residenziali. Ti consigliamo di comunicare nel dettaglio il target del business all’agenzia web. Partendo da questo, un team di professionisti costruisce un sito dotato di tutte le attrattive mirate al cliente giusto. Calibrando anche una campagna marketing che raggiunge l’obbiettivo.

creare sito per agenzia immobiliare tramite un’agenza web
Conclusioni
Sei deciso a sfruttare un sito per agenzia immobiliare: cerca subito una web agency specializzata su Addency!
0 commenti