Poche aziende italiane sanno come pubblicizzare la propria attività affidandosi ad un’agenzia web: ecco una guida utile per far fruttare il budget

come pubblicizzare la propria attività affidandosi a un’agenzia web
Come pubblicizzare la propria attività: l’ottimizzazione del sito e delle pagine aziendali
Le aziende moderne sanno che è importante pubblicizzare l’attività con una web agency. Nel 2023, però, il Centro studi UNA Media Hub ha scoperto che in Italia gli investimenti nel settore ammontavano a soli 9 miliardi di euro. Una cifra irrisoria se si pensa che il 56% degli italiani ha accesso ai Media via Internet e il 33% usa dispositivi mobili. Il dato più importante riguarda la customer experience: il 47% degli italiani acquista dal web mentre il 25% si rivolge ai social per cercare prodotti e servizi. Quindi, la soluzione migliore per le aziende che si chiedono come pubblicizzare la propria attività è la visibilità nei motori di ricerca. La buona notizia è che l’Internet advertising in Italia è in crescita: nel 2023 si contano circa 40.000 agenzie di web marketing e media companies con più di 200.000 addetti. Avanza la cultura del marketing tra i manager aziendali, nonostante la scarsa conoscenza digitale e le difficoltà ad usare Internet per il branding. Una cosa è certa: le aziende italiane che sanno come pubblicizzare al meglio la propria attività sul web sono più competitive sul mercato. Sempre più imprenditori si chiedono come pubblicizzare la propria attività su internet: la prima mossa è la gestione efficiente del website aziendale e delle pagine social. L’impaginazione e la struttura grafica del sito sono fattori essenziali; perché il layout è la Carta d’Identità di un’attività, sia commerciale, sia di servizi. Il sito e le pagine aziendali offrono all’utente le info sul brand, cosa propone e come contattarlo. Il layout del web site e i suoi contenuti riguardano anche informazioni tecniche a tema per ogni singola pagina. Oppure FAQ, blog e recensioni dei clienti. Seguendo una composizione grafica studiata. Un web site aziendale ha obiettivi precisi: far leggere il blog, facilitare l’acquisto del prodotto, richiedere velocemente un servizio. Oltre a focalizzarsi su una call to action, individua il target di pubblico lanciando i contenuti giusti. L’impaginazione grafica e testuale deve essere essenziale ed immediata. Ma anche di aspetto gradevole e ordinato. Insomma, l’utente che visita il website e le pagine aziendali non deve avere difficoltà a cercare e trovare il prodotto; se l’esperienza di navigazione è gratificante, la strategia pubblicitaria è vincente. Ecco come fare per pubblicizzare la propria attività sfruttando gli strumenti del web.

come pubblicizzare la propria attività sui social: l’importanza delle Campagne marketing
Come pubblicizzare la propria attività sui social: l’importanza delle Campagne marketing
Sei un manager alle prese con il lancio dell’azienda, le statistiche parlano chiaro: in molti casi si cerca ancora di capire come pubblicizzare la propria attività gratis. Significa avere in azienda risorse con competenze in SEO, content marketing , gestione dei social media, sviluppo sito web ed email marketing. E almeno un addetto all’ analisi dati e al monitoraggio delle prestazioni di una campagna marketing. La maggioranza delle aziende italiane non è in grado di far fronte a questo progetto. Già, ma come pubblicizzare gratis la propria attività con una campagna marketing? L’imprenditore dovrebbe avere obiettivi aziendali chiari e misurabili: l’aumento delle vendite o una maggiore consapevolezza del brand. Se invece sta avviando una startup, la campagna marketing ha il compito di lanciare il prodotto. Altro focus è la quantità di nuovi clienti che occorrono per bilanciare entrate e uscite. Il budget da investire va diviso tra tutti i canali pubblicitari scelti: deve tener conto della creazione di contenuti e delle risorse necessarie per la gestione. Infine, occorre pianificare in quanto tempo raggiungere i risultati desiderati. I canali di marketing da sfruttare sono vari: per esempio l’email marketing o l’ottimizzazione SEO del web site aziendale. Con Google Ads e Facebook Ads si raggiunge rapidamente un pubblico mirato. Oppure si affida la promozione del brand ad eventi e webinar diretti ai potenziali clienti. Piattaforme social come Facebook, Instagram, LinkedIn e Twitter sono efficaci per raggiungere un’ampia audience. La loro gestione sembra facile, ma non lo è. Purtroppo, la maggior parte delle aziende rinuncia ad una campagna marketing ben strutturata perché non ha gli addetti in organico per portarla avanti. La soluzione è una sola: affidarsi ad una web agency. Leggi di seguito cosa può fare.

come pubblicizzare la propria attività: l’ottimizzazione del sito e delle pagine aziendali
Come pubblicizzare al meglio la propria attività: 3 vantaggi dell’affidarsi a un’agenzia web
Molti manager si chiedono come pubblicizzare la propria attività sui social, aumentando i followers e i visitatori del website aziendale. Anche la tua azienda è alla ricerca di una soluzione: ti consigliamo di lasciar perdere il ‘fai da te’ rivolgendoti ad un’agenzia specializzata. Ti chiedi come scegliere una web agency adeguata: bisogna chiedere sempre di vedere lavori precedenti. Dal portfolio si capisce quali sono i settori in cui ha lavorato e se ha esperienza nel segmento di mercato. Occorre valutare i risultati concreti ottenuti e soprattutto la qualità dei contenuti creati. Molte web agency presentano casi di studio sul loro sito, descrivendo i progetti gestiti per i clienti. Sia che ti rivolgi ad una web agency, sia che cerchi una semplice agenzia grafica, accertati che siano collaborative e sappiano spiegare. Quando incontri i rappresentanti dell’agenzia valuta chiarezza e trasparenza; se mostrano interesse per le tue esigenze e personalizzano l’approccio. Di regola ti assegnano un team dedicato con un project manager che segue il tuo progetto. Nel dettaglio valuta:
1. Expertise e competenze specifiche nel digital marketing
Molti piccoli imprenditori sono convinti di sapere come pubblicizzare la propria attività su facebook o come pubblicizzare la propria attività su instagram. La web agency fornisce un esperto di digital marketing di contenuti specifici per ogni canale. Ad esempio: Blog post per migliorare la visibilità SEO e offrire valore al pubblico; video per mostrare prodotti o raccontare la storia del brand. Immagini e infografiche perfette per social media e contenuti visivi. Infine, raccoglie testimonianze e recensioni che dimostrano la fiducia dei clienti, aumentando la brand reputation. Queste experties sono richieste anche a chi deve progettare siti web.

Strategie e piani pubblicitari strutturati e su misura
2. Strategie e piani pubblicitari strutturati e su misura
L’agenzia web crea per te una proposta di valore unica (USP): il messaggio principale della campagna, infatti, riflette ciò che rende unica l’azienda o il prodotto, rispetto ai competitor. Per esempio, le aziende che chiedono come pubblicizzare la propria attività su google ricevono uno studio del mercato del settore: analizzando i suoi principali concorrenti, dopo aver capito cosa funziona per loro, la web agency migliora la strategia.
3. Monitoraggio costante delle performance e ottimizzazione continua
Durante la campagna marketing il team monitora attentamente le metriche chiave: il ROI che misura quanto stai guadagnando rispetto a quanto stai spendendo; il CTR, cioè quanti utenti fanno clic sui tuoi annunci o link. La percentuale di engagement, che misura le interazioni del pubblico sui social media (like, commenti, condivisioni). Se qualcosa non funziona come previsto, il team apporta modifiche in tempo reale: cambia i contenuti o aggiusta il budget verso i canali più performanti. Conclusa la campagna, la web agency non ti abbandona: esegue un’analisi approfondita dei risultati, confrontando le performance con gli obiettivi iniziali. Ti aiuta a capire cosa ha funzionato o meno per migliorare le campagne marketing future.

Monitoraggio costante delle performance e ottimizzazione
Conclusioni
Il mondo del marketing aziendale italiano è ancora tutto da scoprire: lancia la tua azienda con Addgency!
0 commenti