CMS per siti web: è una buona agenzia web se utilizza almeno…

15 Lug 2025 | Web Agency

Indeciso sul sito aziendale? Non improvvisare, rivolgiti a un team di esperti! In questo articolo ti diciamo proprio tutto sul CMS per siti web: è una buona agenzia web se utilizza almeno…

CMS per siti web

CMS per siti web: è una buona agenzia web se utilizza almeno…

CMS per siti web: Cos’è e quali sono i principali sul mercato

Il CMS per siti web è una infrastruttura hardware o software che ti fornisce strumenti per programmi, app, management e contenuti. L’acronimo sta per Content Management System; consente la gestione del web aziendale in totale autonomia grazie a un team esperto di sviluppo sito web. Le tipologie di cms per siti web sono varie: servono ai servizi informativi o interattivi, di file sharing, downloading, uploading e streaming. Ma anche per condividere materiale multimediale. Quindi, prima di creare il sito aziendale, il sito e-commerce, una vetrina online o un blog è meglio valutare le esigenze dell’attività. Scegliere il miglior CMS per il Sito web aziendale è d’obbligo; soprattutto perché una buona piattaforma consente all’azienda di offrire anche servizi digitali integrati con i media. I migliori cms per siti web diventano, infatti, strumenti di marketing attraverso il blog; si sfruttano per il monitoraggio e i servizi mirati all’utente. Sono utili, inoltre, anche negli ambienti di formazione in e-learning e nella ricerca. Altre opzioni da valutare sono: acquisire un cms per siti web open source o proprietario; facilitare con la piattaforma l’accesso a tutti o solo ad un segmento di pubblico. Sei alla guida di una startup e vuoi capire quale cms usato per sito web sia il più adatto al tuo business. Ne esistono vari sul mercato: da Drupal a WordPress, da Wix a PrestaShop, passando per Shopify e Joomla. I requisiti per raggiungere i tuoi obiettivi sono: facilità di utilizzo, design, opzioni di sviluppo previste dal progetto e funzionalità. Occhio: la qualità più importante del CMS per siti web è l’autonomia di controllo da parte del gestore. Ma sappiamo che il tempo di un imprenditore è oro: non può trascurare il ruolo di guida dell’azienda per dedicarsi alla gestione del CMS! Leggi altri consigli per chiarirti le idee sulle migliori prestazioni di un CMS.

CMS per siti web

CMS per siti web: Cos’è e quali sono i principali sul mercato

CMS open source vs quelli proprietari: differenze, pro e contro

Vuoi creare un sito aziendale, cerchi il miglior cms per siti web disponibile sul mercato. In generale le piattaforme per blog e siti web si dividono in due categorie: CMS proprietari e CMS open source. Esistono dei pro e dei contro per entrambe le opzioni. I primi vengono sviluppati e controllati da web agency, funzionando con licenze a pagamento. Offrono, però, molte opzioni di personalizzazione, adattandosi alle esigenze dell’azienda. I CMS open source, invece, sono implementati da una community di programmatori volontari. Il codice sorgente, infatti, è accessibile a chiunque e gratuito. Fanno parte della categoria CMS per siti web open source le piattaforme WordPress, PrestaShop e WooCommerce. Il dato a favore è che sul mercato rappresentano il top per Design, funzionalità, community, estensioni, personalizzazione. Ma per controllare le possibilità che offrono, meglio consultare un team di esperti. Il primo step, infatti, è focalizzare gli obiettivi, ottimizzando poi il cms per creare siti web. Con l’open source WordPress, per esempio, aggiorni testi, contenuti e cataloghi; aggiungi form di contatto e gallery. PrestaShop, altro open source, è indicata per un negozio online: puoi ingrandirlo gratuitamente gestendo coupon, voucher e offerte. Il team di professionisti ti fornisce una piattaforma su misura per le tue esigenze: ecco quali sono quelle che scelgono più spesso.

CMS per siti web

CMS per creare siti web: Perché le agenzie web scelgono determinate piattaforme

CMS per creare siti web: Perché le agenzie web scelgono determinate piattaforme

Cerchi cms gratis per siti web CMS migliori adatti al tuo sito aziendale; rivolgiti a chi sa progettare siti web, un team di professionisti forniti da un’agenzia. Il motivo è semplice: in base alla loro esperienza ti consigliano determinate piattaforme. WordPress è certamente la più popolare: perché la maggioranza egli utenti che si rivolge alla web agency vuole semplicità. Shopify viene consigliata alle aziende di ecommerce, perché garantisce efficienza. Joomla viene adottato per il gran numero di estensioni che permettono maggiore controllo sul web site. Wix ha un App Market molto fornito che fornisce opzioni aggiuntive. Magento è consigliata per il facile monitoraggio di cataloghi, ordini, inventari e  segmentazione dei clienti. Drupal è adatta a siti web di notizie in cui creare più tipi di contenuti. Infine, HubSpot è la soluzione suggerita per gestire al meglio i dati dei lead. Insomma, una buona web agency ha l’unico obbiettivo di farti guadagnare con la tua attività; oppure di creare un sito web aziendale ricco di contenuti che convertono il pubblico in clienti. La prima mossa è un confronto tra web agency e cliente: si valutano le idee, considerando tutte le funzionalità necessarie nel presente e nel futuro. Si testa la facilità di gestione della piattaforma e il design. Infine, è importante stabilire una forma di assistenza in caso di aggiunte funzionali e modifiche complesse. Riassumendo: ecco quali sono i CMS migliori che una buona agenzia web dovrebbe padroneggiare.

CMS per siti web

CMS open source vs quelli proprietari: differenze, pro e contro

CMS migliori che ogni buona agenzia dovrebbe padroneggiare

Hai capito che i cms per siti web sono vari e diversi tra loro. Ti chiedi quali siano i migliori che una buona agenzia web dovrebbe padroneggiare per essere credibile. Per rispondere alla tua domanda ogni web agency che si rispetti ti fornisce un portfolio che illustra i suoi lavori. Completo di referenze e riferimenti ai risultati. La competenza base per la maggior parte dei casi riguarda WordPress, il CMS più popolare; ma non fermarti a questo. Valuta anche Wix, una piattaforma considerata come alternativa a WordPress. La competenza nella gestione di altre costituisce un surplus che accresce la fiducia verso il cliente.

Conclusioni

Sai come deve essere una buona agenzia che ti fornisce il csm per siti web perfetti: cercane subito una su Addency!

 

Ti potrebbe interessare anche…

Come pubblicizzare la propria attività affidandosi a un’agenzia web

Come pubblicizzare la propria attività affidandosi a un’agenzia web

Poche aziende italiane sanno come pubblicizzare la propria attività affidandosi ad un'agenzia web: ecco una guida utile per far fruttare il budget Come pubblicizzare la propria attività: l’ottimizzazione del sito e delle pagine aziendali Le aziende moderne sanno che è...

Trova l’Agenzia Perfetta per la Tua Azienda

Contatti e preventivi in poche ore, gratis e senza impegno. Scegli tu l’agenzia migliore.

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *