Account based marketing: dalla teoria alla pratica, come implementarlo con successo

17 Lug 2025 | Web Agency

Lead generation, smetti di cercare l’ago nel pagliaio! ti diciamo tutto sull’ account based marketing: dalla teoria alla pratica, come implementarlo con successo

account based marketing

account based marketing: dalla teoria alla pratica, come implementarlo con successo

Account based marketing: definizione e principi fondamentali per il B2B moderno

I Lead scarseggiano, vuoi aumentare l’investimento nella solita campagna marketing che cerca l’ago nel pagliaio. Prova una nuova Campagna Pubblicitaria con l’account based marketing. L’ABM è una strategia di marketing B2B che cura il dettaglio; sfrutta, infatti, un metodo  focalizzato sulla singola tipologia di cliente.  Invece di attaccare la grande fetta di pubblico, l’ abm account based marketing mira ad un numero ristretto di account che risultano strategici per il tuo business. Si concentra, così, sui lead giusti anziché una massa indistinta. L’ account based marketing approach individua degli account target, che possono essere aziende, cercando di arrivare ai contatti al loro interno, con messaggi e contenuti diretti alla persona che decide. Per esempio: e-mail e contenuti  altamente personalizzati; eventi e offerte che li interessano. Catturata l’attenzione del dirigente chiave, una web agency di professionisti del marketing costruisce una relazione di business solida e duratura con loro. Riassumendo, l’account based marketing funnel si fonda su tre pilastri: la scelta dell’account ideale; la personalizzazione delle interazioni e l’allineamento tra addetti al marketing e alla vendita del prodotto aziendale. Ti chiedi quale sia l’account ideale? Quello che registra maggiori potenzialità in termini di ricavi; dato fondamentale per rendere redditizio l’ABM. Insomma, tutto parte dal capire quali clienti e potenziali clienti sono i tuoi account chiave. Rispetto al marketing tradizionale c’è una grande differenza! Scopri subito di che si tratta.

account based marketing

account based marketing: dalla teoria alla pratica, come implementarlo con successo

ABM account based marketing: differenze chiave rispetto al marketing tradizionale

Vuoi investire in una nuova campagna marketing; ora che sai l’account based marketing cos’è e a che serve, ti chiedi quale sia la differenza con la tua solita strategia. La differenza fondamentale è nella focalizzazione su un gruppo limitato di aziende. Questi account hanno al loro interno la persona giusta a cui proporre il tuo prodotto. Te ne accorgi indagando sulla loro dimensione, sul settore o potenziale in termini di ricavi. Studiato l’account, riesci ad individuare una fonte di valore a lungo termine per il tuo business. Invece, nella solita campagna di inbound marketing B2B, si sfruttano contenuti che interessano il maggior numero di clienti potenziali possibile. E’ una massa poco profilata da selezionare in un secondo momento. L’ account based marketing strategies targetizza alcuni account di alto valore, individuando i  dirigenti chiave; lo fa con contenuti personalizzati che gli arrivano dalla tua azienda. Come vedi, scegliendo questa strategia abbandoni le campagne generiche; assecondando le esigenze specifiche di ciascun decision-maker all’interno dell’account. Via libera quindi ad argomenti dedicati, eventi esclusivi, landing page create ad hoc sul Sito Web Aziendale. Il livello di personalizzazione può essere one-to-one, one-to-few e one-to-many. Superi in ogni caso la vecchia logica della lead generation, che finora genera interesse per i prodotti, i servizi o il brand della tua azienda senza andare per il sottile. Occhio però: per raggiungere l’obbiettivo dell’account based marketing devi prima implementare alcuni requisiti della tua azienda: continua a leggere quali sono.

account based marketing

ABM account based marketing: differenze chiave rispetto al marketing tradizionale

Account-based marketing: i prerequisiti aziendali per implementarlo con successo

Sai a cosa serve l’ABM, account based marketing definition e risultati finali; ma non può funzionare se marketing e vendite seguono strade diverse. Come prerequisito aziendale è richiesta  l’integrazione dei due team. Partecipano, infatti, al 50% alla strategia condividendo dati, insight e obiettivi, in uno scambio continuo. Strumento necessario è un CRM avanzato per tracciare le interazioni e misurare l’impatto dell’ abm account based marketing. Ciò consente ai due team di inseguire  lo stesso obiettivo: se l’ufficio marketing spinge i clienti target ad intraprendere l’azione desiderata, l’ufficio commerciale costruisce  connessioni personali chiudendo le  trattative. Ma lo scopo finale per i due team è quello di vendere. In quest’ottica devi tener presente che il marketing non è in grado di sviluppare contenuti per i prospect senza gli insight dalle vendite. E questi li forniscono i commerciali. Quindi la collaborazione è tutto: da un lato il team di vendita è tenuto a usare i lead inviati dal marketing; comunicare obiezioni dei clienti o difetti di comunicazione; infine comunicare il motivo per cui si chiudono o si perdono i contratti di vendita. Dalla sua parte l’ account based marketing agency deve sviluppare contenuti di alta qualità curando il Testo pubblicità; spiegare ogni campagna al team commerciale; associare un punteggio ai lead e inviare subito quelli di alta qualità. Gli effetti si questa integrazione non si fanno attendere: le account based marketing strategies generano il ROI più elevato tra tutte le tattiche di marketing B2B. Inoltre, l’ ABM accelera il processo di vendita, perché i lead  non qualificati vengono eliminati dall’inizio del processo. Leggi quali sono i trucchi per scegliere l’ account based marketing agency che ti dia tutto questo.

account based marketing

Account-based marketing: i prerequisiti aziendali per implementarlo con successo

Account based marketing agency: cosa cercare quando si sceglie un partner strategico

Nella ricerca dell’Account based marketing agency esistono dei requisiti da valutare; la scelta, infatti può avere un impatto forte sul marketing B2B, soprattutto nei settori tecnologico e sanitario. Le migliori agenzie ABM offrono campagne personalizzate e  profilazione dettagliata degli account;  sviluppano strategie basate sui dati per migliorare il coinvolgimento e il ROI. Tra le tendenze emergenti per il 2025 figurano l’integrazione dell’intelligenza artificiale, campagne multipiattaforma e processi decisionali basati sui dati. Le migliori aziende ABM servono principalmente settori quali tecnologia, sanità e servizi finanziari. I requisiti più importanti sono l’integrazione di ABM con Account-Based Sales e fornitura di servizi end-to-end. Collaborare con un’agenzia ABM offre numerosi vantaggi sia alle agenzie di account marketing che alle aziende: targeting più efficace, ROI più elevato e strategie di marketing più efficaci. Questo perché hanno la  capacità di fornire soluzioni basate sui dati, strettamente allineate agli obiettivi aziendali. Offrendo esperienze omnicale altamente personalizzate. Scopri subito quali sono.

Account based marketing strategies: creazione di esperienze omnicanale personalizzate

L’ABM ti piace, ma non conosci la chiave per attirare con successo account di alta qualità. Il segreto è curare i contenuti per esperienze omnicale personalizzate. Ciò fa aumentare la consapevolezza del marchio tra i membri dell’audience che contano per la tua azienda. Già, ma com

account based marketing

Account based marketing agency: cosa cercare quando si sceglie un partner strategico

e fare? E’ sempre una buona idea coinvolgere gli account sui social media; ma anche sponsorizzare uno stand alla conferenza o all’evento che corrisponde al  target dei tuoi clienti. Una buona soluzione è comunicare attraverso LinkedIn; oppure creare landing page in base alle esigenze, alle domande e ai dubbi degli account. Altro metodo è diffondere contenuti e informazioni specialistiche in blog, sui canali pertinenti agli account. Infine, la classica campagna pubblicitaria o il webinar gratuito sono ancora strumenti molto validi. Tutte queste soluzioni migliorano la soddisfazione complessiva del consumatore rafforzando la fiducia e la fedeltà nel brand.

Conlcusioni

Le account based marketing strategies son il futuro della tua attività: cerca subito un’agenzia competente su Addency!

 

Ti potrebbe interessare anche…

CMS per siti web: è una buona agenzia web se utilizza almeno…

CMS per siti web: è una buona agenzia web se utilizza almeno…

Indeciso sul sito aziendale? Non improvvisare, rivolgiti a un team di esperti! In questo articolo ti diciamo proprio tutto sul CMS per siti web: è una buona agenzia web se utilizza almeno… CMS per siti web: Cos'è e quali sono i principali sul mercato Il CMS per siti...

Come pubblicizzare la propria attività affidandosi a un’agenzia web

Come pubblicizzare la propria attività affidandosi a un’agenzia web

Poche aziende italiane sanno come pubblicizzare la propria attività affidandosi ad un'agenzia web: ecco una guida utile per far fruttare il budget Come pubblicizzare la propria attività: l’ottimizzazione del sito e delle pagine aziendali Le aziende moderne sanno che è...

Trova l’Agenzia Perfetta per la Tua Azienda

Contatti e preventivi in poche ore, gratis e senza impegno. Scegli tu l’agenzia migliore.

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *